
Mi scrive il caro Slaven quanto segue, e io pubblico entusiasta...
_________________________________
caro compagno di merende, stasera mi sono dilettato a leggere il regolamento del fantacalcio fifa dei mondiali, così ho anche approntato il tutto... senza impegno, se vuoi pubblicare e qualcuno joinare, io ho già aperto le leghe e fatto delle faq... non è poi così diversa dalla fantasy premier.
- Regole per accedere -
1) accedere a
http://www.fifa.com2) registrarsi
3) attivare la "mcdonald's fifa world cup fantasy"
4) aggiungersi alle lege con codice 339765-79689 e 339765-79692
1) come è composta la rosa di calciatori che devo scegliere?
R) 3 portieri, 7 difensori, 8 centrocampisti, 5 attaccanti.
2) quanti sono i calciatori della stessa nazionalità che posso scegliere?
R) 2 giocatori della stessa nazionalità nei 3 turni della fase a gironi; 4 nel turno ottavi; 6 nel turno quarti; 8 nei turni semifinali e finali.
3) quanti crediti ho a disposizione?
R) 150 crediti totali; prima degli ottavi verranno assegnati ulteriori 5 crediti; prima delle semifinali verranno assegnati ulteriori 5 crediti.
4) quanto valgono i calciatori da scegliere?
R) tra 1 e 10 crediti.
5) a quali leghe parteciperò automaticamente?
R) alla lega generale, a quella della tua nazionalità, a quella dei partecipanti che iniziano allo stesso turno.
6) a quali leghe parteciperò facoltativamente?
R) a leghe private, con amici e colleghi (fino a 10).
7) come funzionano le leghe private?
R) a scelta, si potrà giocare a scelta con punteggi "classic" (cioé sommatoria raw dei punti acquisiti) o "head to head" (cioé con scontri diretti). Inoltre il computer genererà automaticamente la modalità "world cup".
8) se scelgo l'"head to head", ci saranno sufficienti partite per fare un campionato?
R) nel caso dell'"head to head" il computer genera un calendario casuale; se ci sono più di 8 squadre partecipanti, non tutte le squadre verranno affrontate, perché i turni totali su cui si dipanerà il gioco sono 7; se ci sono meno di 8 squadre, il computer genererà casualmente degli scontri diretti che verranno ripetuti. se ci sono 8 squadre ogni squadra affronterà ogni altra.
9) cos'è la modalità "world cup"?
R) il computer genererà un tabellone e stabilirà, a seconda del numero dei partecipanti, un turno nel quale iniziare un torneo a eliminazione diretta. Se ad esempio i partecipanti fossero 8, serviranno quarti, semifinali e finale, e quindi tre turni. Questo significa che il computer farà iniziare la world cup al terzultimo turno
10) cos'è la deadline?
R) è il termine ultimo per finalizzare la propria rosa e il proprio 11 titolare, prima di ognuno dei 7 turni.
11) come funziona il calciomercato?
R) trasferimenti illimitati prima della deadline 1 (prima, cioé, dell'inizio dei mondiali) e della deadline 4 (prima, cioé, dell'inizio degli ottavi di finale). Per i turni 2 e 3 si potrà beneficiare di un solo trasferimento gratuito; per i turni 5, 6 e 7 si potrà beneficiare di 4 trasferimenti gratuiti; ulteriori eventuali trasferimenti costeranno 3 punti che saranno dedotti dal punteggio finale del turno in questione.
12) e se non utilizzo i trasferimenti gratuiti?
R) questi non verranno persi ma potranno accumularsi per tutti i successivi turni.
13) quanti soldi mi verranno restituiti quando faccio un trasferimento?
R) verrà restituito il valore attuale del calciatore scartato, senza ulteriori addebiti.
14) perché "valore attuale"?
R) perché il valore di ogni calciatore può cambiare ogni giorno, a seconda della popolarità di cui gode nel torneo, di infortuni e di squalifiche.
15) l'11 titolare, come devo comporlo?
R) 1 portiere, minimo 3 difensori, 3 centrocampisti e 1 attaccante; massimo 5 difensori, 5 centrocampisti e 3 attaccanti. Inoltre bisogna scegliere un capitano, che porterà a casa il doppio dei punti a lui assegnati.
16) quali sono i bonus e i malus per ogni singolo giocatore?
R) +1 per chi gioca fino a 30 minuti; +2 per chi gioca ra i 31 e i 60 minuti; +3 per chi gioca 61 minuti o più; +5 per chi fa un goal; +3 per chi fa un assist; +6 per il portiere la cui squadra non subisce goal (deve giocare almeno 61 minuti); +4 per il difensore la cui squadra non subisce goal (deve giocare almeno 61 minuti); +1 per ogni centrocampista la cui squadra non subisce goal (deve giocare almeno 61 minuti); +1 per ogni 2 salvataggi del portiere; +1 per ogni salvataggio del giocatore di movimento; +5 per ogni rigore parato; -2 per ogni rigore fallito; -1 per ogni rigore causato; 1 ogni 2 goal concessi dal portiere e dai difensori; -2 per ogni autogoal; -1 per ogni cartellino giallo; -3 per ogni cartellino rosso; al giocatore che subisce un -3 per cartellino rosso verrà detratto comunque il malus dei goal subiti successivamente all'espulsione; +1 per ogni 2 palloni spediti nell'area di rigore avversaria se il possesso di palla è mantenuto; -1 per ogni 5 palle perse; +1 per ogni palla conquistata; -1 per ogni 3 falli commessi.
17) come avvengono le sostituzioni?
R) si può scegliere di fare fare tutto a fine turno al computer secondo criteri di priorità stabiliti a ogni deadline quando un titolare non ha disputato la partita, oppure di fare le sostituzioni manuali.
18) come funzionano le sostituzioni manuali?
R) innanzitutto sono illimitate, ma se si decide di fare anche solo 1 sostituzione manuale, il computer non farà alcuna sostituziona automatica a fine turno. Una sostituzione manuale può essere effettuata solo se il giocatore subentrante non ha ancora disputato la sua partita; si può invece togliere un calciatore in qualunque caso. Lo stesso vale per il cambio del capitano. L'unica eccezione è per i giocatori espulsi, che non potranno essere sostituiti.
__________________
in foto: una miss sudafrica, credo.